Progetto
Toursime du Gout è il progetto di restaurazione e fortificazione di un’identità storica che appartiene ad un’area geografica particolare: si tratta di quel territorio alpino in stretto legame con la storia della Casa dei Savoia, in cui si incontrano la Francia e l’Italia.
La Savoia, l’Alta Savoia e le valli alpine in provincia di Torino sono unite da tradizioni del Gusto attraverso ricette e tradizioni enogastronomiche, prodotti e qualità dislocate nei territori.
Tourisme du Gout si propone di costruire un dialogo forte tra i custodi di questa identità, per darle nuova vita.
Il progetto mira all’attrattività del territorio montano e alla valorizzazione dei prodotti in stretta sinergia, operando su più fronti:
- Formazione, per sviluppare conoscenze e competenze di professionisti della ristorazione, coniugando innovazione tecnologica e tradizione.
- Scambio delle esperienze italiane nel territorio francese, coinvolgendo albergatori e ristoratori della Savoia e del Piemonte
- Promuovere il consumo di prodotti locali agricoli e lo sviluppo di circuiti corti a favore dell’economia locale e del legame con l’attrattiva turistica.
Molteplici gli obiettivi: rafforzare l’attrattività e l’identità del territorio transfrontaliero attraverso la valorizzazione dei prodotti agricoli locali e la formazione dei ristoratori sul corretto utilizzo in termini di trasformazione per permettere ai visitatori di assaporare una cucina di territorio di qualità; apportare innovazione in campo tecnologico per una corretta messa in rete dell’offerta gastronomica; creare prodotti turistici per la promozione dei rispettivi territori ed eccellenze gastronomiche. I turisti sono infatti sempre più interessati a conoscere le particolarità e le unicità della cucina locale e di conseguenza assaporare piatti tipici nel rispetto della tradizione e della genuinità. A tal fine lo scambio di conoscenze tra i territori limitrofi è prezioso per conoscerne il patrimonio che da secoli unisce l’Italia e la Francia.