TORINO UNIVERSALE. DUE SECOLI DI GRANDI EVENTI

 fino al 31 dic 2024
Perché Torino è stata o è famosa nel mondo? Spesso viene ricordata quale prima capitale d’Italia e come città industriale, ma a ciò si affiancano altri motivi, scaturiti dall’ingegno, dalle capacità organizzative e dalla fantasia dei torinesi, che hanno portato la nostra città alla ribalta planetaria.

Rispetto al panorama nazionale, Torino ha dato i natali allo sport, al cinema, alla moda, all’automobile, alla televisione… Qui sono transitati i Mondiali di calcio, le Universiadi, le Olimpiadi Invernali, il Giro d’Italia e il Tour de France (la mostra espone tra gli altri rari documenti relativi al primo Giro, del 1909, e fotografie d’epoca), le NITTO ATP Finals, per citarne solo alcuni.

Veicolo di diffusione della cultura sono anche i musei, che dai tempi del Grand Tour portano a Torino schiere di turisti: tra questi il Museo Egizio, una delle maggiori attrazioni di Torino oggi come ieri.

Anche la filatelia ha celebrato manifestazioni e anniversari torinesi: è qui presentata una selezione dei francobolli della preziosissima raccolta donata dall’avvocato Bruno Segre all’Archivio della Città.

+39 01101131811
archivio.storico@comune.torino.it
www.comune.torino.it/archiviostorico

Via Barbaroux, 32, 10122 Torino - TO - ITALIA