Di forma quadrata (5 mm per lato, circa 2 mm di spessore), ne esistono di due tipi: a base di pura farina di grano tenero, oppure impastata con farina di grano saraceno. La composizione è la seguente: per 1 kg di farina di frumento, da 1 a 3 uova a seconda del produttore, sale e acqua, le proporzioni sono di 1/5 di grano saraceno per 4/5 di farina di frumento per crozets di grano saraceno. Storia. La prima menzione dei crozets appare in un libro di cucina di origine italiana ma che circolava in Francia nel XIV secolo. Secondo l'autore anonimo di questo Liber de coquina, i croseti devono essere preparati con la stessa pasta delle lasagne, "perché devono essere di forma rotonda e allungata della dimensione di un pollice; e sono scavati con il dito".