SARAS DEL FEN

La più antica attestazione del Saras del Fèn è quella contenuta nella Miscellanea Valdostana dello storico Ferdinando Gabotto, ove sono riportati i prodotti del feudo Chatel-Argent a Villeneuver relativi agli anni 1267-68: tra essi figura appunto un sottoprodotto del formaggio denominato Saras.
Saras o seirass in dialetto significa ricotta. La consuetudine di avvolgere questo latticino in un particolare fieno di montagna accompagna la storia di questo prodotto fin dalle sue origini e da questa tradizione valdese è derivato il nome "del Fèn". Il gusto intenso che distingue il Saras del Fen da una semplice ricotta fresca è la stagionatura, che avviene per non meno di tre settimane.

TIPO CERTIFICAZIOINE/ REGIME QUALITA
Pat, Presidio Slow Food, Paniere.

AREA DI PRODUZIONE
Val Pellice, la Val Chisone e Germanasca e i comuni limitrofi di bassa valle.

CONSORZIO DI TUTELA / ASSOCIAZIONE DI RIFERIMENTO
Associazione produttori Saras dal fen delle valli Valdesi.
Sede legale: via caduti per la libertà 6 - Torre Pellice (TO)
Presidente: Luca Charbonnier – Cell.: 3387460629
E-mail: lucaevanda@libero.it

NUMERO INDICATIVO DEI PRODUTTORI DI RIFERIMENTO E QUANTITATIVI DI PRODOTTO DISPONIBILE (ALTO MEDIO BASSO)
I produttori attualmente iscritti all’Associazione sono dodici.

STAGIONALITA’
Si produce durante tutto l’anno.

PROCESSO LAVORAZIONE
Al siero scaldato a temperature di circa 70-80 °C, si aggiunge il sale e il latte intero, per poi alzare la temperatura a 90 °C. I fiocchi di ricotta affiorati vengono raccolti e messi in un telo. Quest'ultimo viene appeso a scolare in un ambiente fresco e ventilato per 12 ore. Si effettua poi una legatura più stretta per completare lo spurgo per altre 10-12 ore. Si sala superficialmente a mano e si copre il prodotto con il fieno. Dopo 10 giorni di stagionatura, il prodotto fresco può essere venduto. La vendita di quello stagionato invece, può avvenire dopo 25 giorni.

CONSIGLI PER IL CONSUMO, LA CONSERVAZIONE L’ABBINAMENTO CON ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI COMPRESI VINI
Consumo. Può essere consumato fresco accompagnato da marmellate di mirtilli o di sambuco, frutta di bosco oppure dolcificato con miele.

INDICAZIONI NUTRIZIONALI, DATI ORGANOLETTICI ALLERGENI
Valori nutrizionali medi di Saras del Fen:
Energia (kcal/100 g) 400 - (kJ/100g) 1653
Proteine (g/100g) 17 Grassi (g/100g) 37
di cui saturi (g/100g) 18
Carboidrati (g/100g) 0,6
di cui zuccheri (g/100g) 0,6
Sale (cloruro di sodio) (g/100g) 3,8

Ricette

Vedi tutti